
Il protagonista di Casa Balboa è il padre, giornalista lucchese di un quotidiano locale, per nulla convinto e contento del lavoro che svolge, scelto e voluto dopo aver lasciato il posto da professore, che la moglie invece mantiene. Attraverso le sue
Il protagonista di Casa Balboa è il padre, giornalista lucchese di un quotidiano locale, per nulla convinto e contento del lavoro che svolge, scelto e voluto dopo aver lasciato il posto da professore, che la moglie invece mantiene. Attraverso le sue
Modi di dire virili e volgari asseriscono come la pubblicità sia l’anima del commercio, del resto senza rendere pubblico l’oggetto, il servizio svolto, non avrebbe luogo lo scambio, perché da sempre, fin dall’epoca del baratto, di uno scambio s’è trattato: beni e servizi in cambio di beni e servizi, dapprima, beni e servizi in cambio […]
Un libro che di incipit, a parte l’introduzione, ne contiene nove (Alimentazione naturale, Autoproduzione, Consumo consapevole, Bioarchitettura, Il mercato contadino ed il commercio equo e solidale, Rifiuti zero e riuso, Telefonia Software e Open Source, In viaggio con l’uomo, Sobrietà), che poi sono anche i titoli dati ai capitoli…